Fondare e custodire la propria identità trasferendo Cultura, Tradizioni e Memoria. E’ questo l’impegno e il merito che oggi più che mai va riconosciuto alle comunità dei lucani nel mondo e alle loro associazioni. (altro…)
Si sta consolidando sempre più il ponte culturale che si è creato tra l’associazione “Mondi Lucani” di Montescaglioso e la storica Società di Mutuo Soccorso San Rocco Montescaglioso di Paterson nel New Jersey. (altro…)
Fratellanza e Solidarietà. Questi i valori della Società di Mutuo Soccorso “San Rocco Montescaglioso” fondata nel 1928 a Paterson negli Stati Uniti d’America. Paterson, ritenuta la culla della rivoluzione industriale americana è chiamata anche “Silk City” (città della seta), per la produzione nella prima metà del ‘900 del rinomato filato. Famosa anche per la produzione della Colt e delle locomotive è stata la destinazione di molti emigranti italiani e lucani.
Sbarcavano a New York e se avevano viaggiato in terza classe venivano mandati in quarantena a Ellis Island, l’isola delle lacrime.
Paterson necessitava di molta manodopera e fu qui che si stanziò una sempre più grande comunità di emigranti provenienti da Montescaglioso. In breve tempo abitarono un intero quartiere: “twenty-first avenue” ovvero la ventunesima strada di Paterson che dal 2013 è diventata “Montescaglioso Street” proprio per ricordare questa presenza.
In America già dal 1870 erano nate le Società di Mutuo Soccorso, esperienza portata dall’Italia, vere organizzazioni spesso campanilistiche che a fronte di una quota mensile garantivano ai propri associati assistenza medica, un’ indennità in caso di malattia oltre che un aiuto per la ricerca di un alloggio e di un lavoro.
Fu per questi obiettivi ma anche per la necessità di avere un luogo comune dove alimentare tradizioni, lingua e cultura, che 90 anni fa nacque la “San Rocco Montescaglioso”.
A dirla tutta, i documenti originali ci raccontano che c’era già una “San Rocco Montescaglioso” nella cittadina di Fairview e che ci fu un episodio, o meglio “una mancanza di rispetto” che creò una spaccatura insanabile determinando una scissione che diede vita alla Società di Paterson. Cinque i montesi (Francesco Venezia, Tommaso Andrisano, Donato Ditaranto, Rocco Morano e Raffaele Motola) che il 14 ottobre del 1928 formalizzarono difronte ad un notaio la nascita della “San Rocco Society”. Da allora è iniziata una storia fatta di tante storie di vita e di fratellanza.
Un luogo per mantenere vivo il legame con la propria terra attraverso “la riproduzione” di luoghi e di tradizioni come la festa di San Rocco con la processione nelle vie di Paterson. La partecipazione al Columbus Day ma soprattutto il rapporto con le logge italiane, con i rappresentanti istituzionali ci testimonia il protagonismo di questi uomini che nel “nuovo mondo” ebbero occasione di crescere culturalmente e socialmente. Oggi la “San Rocco Society” è ancora viva e attiva lì dove è nata al numero 147-149 di Lewis Street oggi “Montescaglioso Street”. E’ parte attiva nella Federazione delle associazioni dei Lucani nel Mondo degli Stati Uniti d’America della
Regione Basilicata. A guidarla oggi è il neo eletto Angelo Carrozza determinato a portare avanti iniziative e soprattutto a costruire ponti culturali con la Basilicata. Una sessantina i soci oltre alle famiglie che partecipano alle varie iniziative. A giugno scorso attraverso un progetto della Regione Basilicata, la Società di Mutuo Soccorso San Rocco Montescaglioso e l’associazione culturale “Mondi Lucani”, hanno celebrato con un seminario di studio durato due giorni il 90esimo dell’associazione con mostre, proiezioni e focus sulla sua storia e sull’emigrazione lucana.
Oggi 21 ottobre, la comunità dei montesi del New Jersey (USA) celebra il 90esimo della fondazione della “Società di Mutuo Soccorso San Rocco Montescaglioso di Paterson”. A loro va il nostro ringraziamento per quanto hanno fatto per emigranti in nome della “Fratellanza e Solidarietà”.
A loro va l’augurio di tutti noi affinchè possano con entusiamo continuare a mantenere viva la nostra cultura e le nostre tradizioni. La testata giornalistica Suditaliavideo insieme all’associazione “Mondi Lucani” che oggi è presente alle celebrazioni con il suo rappresentante Vito Colonna dedica alla “San Rocco Montescaglioso” un video per raccontarne la storia.
Di seguito, la lettera inviata dall’Associazione “Mondi Lucani”.
Redazione SUDITALIAVIDEO
Cerca
Associazione Mondi Lucani
Corso Repubblica, 10
Montescaglioso (Matera), Italy