L’idea

Il Premio Mondi Lucani nasce dall’idea di creare un Network di Lucani nel Mondo capace di generare opportunità concrete per il territorio, condividendo loro esperienze e competenze con i giovani, gli imprenditori e aspiranti tali, ma anche con le istituzioni per favorire rapporti economici e modelli di sviluppo per la Basilicata.

Chi sono i Premiati Mondi Lucani?

I Premiati sono Lucani, anche di discendenza, che, al di fuori dei confini regionali, eccellono in vari ambiti professionali:

  • economia e finanza
  • impresa
  • pubblica amministrazione
  • terzo settore
  • mondo creativo
  • tecnologia e innovazione
Premio Mondi Lucani 2021_Imma Vitelli
Francesco Vanni_Harley-Davidson_Premiato Mondi Lucani 2022
Premio Mondi Lucani 2021_Anna Maria Carriero (Banca d'Italia)

Cosa succede?

I Premiati, accettando il riconoscimento, sottoscrivono idealmente un “patto etico”, che prevede il loro impegno a mettersi a disposizione della Basilicata. 
La serata evento di premiazione si tiene nel mese di agosto.
Durante tutto l’anno, invece, organizziamo diverse tipologie di attività, durante le quali coinvolgiamo attivamente i nostri Premiati.

Talk Mondi Lucani_Premio Mondi Lucani 2019
Seminario_Gregorio De Felice_Premiato Mondi Lucani 2019_Unibas_Potenza
Stage_Gruppo Cestari_Alfredo Cestari_Premiato Mondi Lucani 2021

Un know-how “restituito” alla Basilicata

Attraverso il Premio Mondi Lucani e i suoi eventi, il sapere delle “particelle” lucane sparse per il mondo non è più disperso, ma è messo a disposizione della Basilicata al fine di generare opportunità di sviluppo e crescita, trasferire saperi ed esperienze, costruendo ponti culturali ed economici

 

Stage retribuiti per giovani laureati lucani, workshop offerti da aziende internazionali, seminari e incontri con gli studenti, talk con gli attori dello sviluppo locale, networking tra i premiati e le aziende locali per favorire opportunità economiche, ma anche sinergie con le istituzioni per contribuire a progetti di sviluppo sono i risultati raggiunti in questi anni.

Workshop_Aega ASA_studenti_Cori_Giugno 2021
Workshop_Aega ASA_studenti_Cori_Giugno 2021

Il Comitato scientifico del Premio Mondi Lucani 

Alessandra Rossi
Presidente Comitato Scient.
Funzionaria Intern. ONU

Gregorio De Felice
Chief Economist
Intesa Sanpaolo

Eliana Di Caro
Giornalista
Sole24ore

Pacifica Artuso
Attrice e docente 
Conservatorio di musica di Perugia

Tiziana Di Ciommo
Avvocato
Pwc

Nicola Cavallo
Prof. Fisica Sperimentale
Prorettore al Public Engagement
UNIBAS 

Chiara Pirrone
Dottore Commercialista
Director EY
Docente Università commerciale L. Bocconi

Francesco Di Ciommo
Avvocato Cassazionista
Prof. Diritto Civile, LUISS

Anna Maria Genzano
Responsabile rel. interne, esterne
e Affari istituzionali
RTL 102.5

Giovanni Volpe
Manager d’azienda

Gaetano Russo
Artista – Docente Accademia Belle Arti di Lecce

Translate »