A candidare il musicista e compositore originario di Montescaglioso sono state nel 2021 l’Associazione Mondi Lucani ETS e la Mutual Benefit Society San Rocco Montescaglioso degli Stati Uniti d’America con il sostegno del Comune di Montescaglioso, di personalità del mondo accademico, istituzionale, associativo e di tanti musicisti di tutta Italia.Un riconoscimento riservato ai lucani che vivono in Italia e all’estero che si distinguono in diversi campi, da quello sociale a quello scientifico artistico e letterario.
Sei le personalità lucane insignite del riconoscimento: Domenico Ciruzzi, Damiano D’Ambrosio, Ruggiero Doronzo, Filippo Martino, Domenico Antonio Melillo e Rocco Antonio Montone. A presentare l’evento, Pierluigi Maulella Barrese, coordinatore della Struttura di Informazione, Comunicazione ed eventi del Consiglio regionale della Basilicata. Alla presenza dei sindaci e del Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata e della Commissione Lucani nel Mondo, Carmine Cicala, sono stati consegnati i riconoscimenti, ovvero le opere di tre artisti lucani: Maria Ditaranto, Dino Ventura e Giovanni Spinazzola.
Una lunga e importante carriera quella del M° D’Ambrosio che dopo aver conseguito il diploma presso il Conservatorio di Bari ha maturato esperienze come direttore di Orchestra e di cori. Direttore artistico e docente presso prestigiosi Conservatori musicali da Matera, Pesaro fino al “Cherubini” di Firenze, il M° D’Ambrosio è riconosciuto a livello internazionale per le sue composizioni che hanno fatto da cornice ad importanti eventi. Il M° vive a Roma ma non ha mai dimenticato le sue radici ispirandosi sempre alla terra d’origine.
Oltre ai sindaci, erano presenti i consiglieri regionali Luca Braia e Gianni Leggieri, la presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, Margherita Perretti e il direttore generale del Consiglio regionale della Basilicata, Domenico Tripaldi oltre al sindaco di Pisticci, Domenico Albano. Montescaglioso, dunque, raddoppia: nel 2008 il riconoscimento a Hugo Ditaranto, poeta e scrittore argentino di origini montesi, oggi con il M° D’Ambrosio, raffinato compositore, la Città torna a brillare e a parlare di musica.
Si terrà lunedì 30 ottobre 2023 alle ore 17:00 presso il Museo Essenza Lucano di Pisticci la cerimonia di consegna dei Premi “Lucani Insigni” che vede tra le personalità premiate il M° Compositore Damiano D’Ambrosio. Il prestigioso riconoscimento, istituito dalla Regione Basilicata nel 2005, è riservato a lucani e non solo, che in Italia e all’estero si distinguono in diversi campi, da quello sociale, a quello scientifico, artistico e letterario.
Sei i premiati dell’edizione 2021: Domenico Ciruzzi, Damiano D’Ambrosio, Ruggiero Doronzo, Filippo Martino, Domenico Antonio Melillo e Rocco Antonio Montone.
A candidare il M° Compositore Damiano D’Ambrosio al sono stati l’ e la (New Jersey, USA) con il sostegno del Comune di Montescaglioso, di importanti personalità, enti e associazioni, nonché di tantissimi musicisti di tutta Italia.
Il M° Damiano D’Ambrosio è autore di musiche per orchestra, per coro e varie formazioni cameristiche.
“Damiano D’Ambrosio è uno dei più autorevoli compositori del nostro tempo”. Queste le parole del che meglio riassumono una lunga e prestigiosa carriera del Maestro, autore di importanti produzioni eseguite in Italia e all’estero.
Maria Andriulli, Presidente di Mondi Lucani e Angelo Carrozza, Presidente dellaMutual Benefit (New Jersey, USA) in una nota congiunta hanno dichiarato: “Ringraziamo l’autorevole commissione che oggi permette a tutta la comunità di Montescaglioso di poter essere ancora più orgogliosa del suo concittadino Damiano D’Ambrosio, Lucano Insigne. Un riconoscimento al M° D’Ambrosio che rappresenta anche un tributo a tutti quelli che, ad iniziare dal padre Rocco D’Ambrosio, hanno dedicato la loro vita all’insegnamento musicale nella nostra Città. Impegno che ha permesso di coltivare e far emergere il talento di tanti musicisti, direttori d’orchestra e docenti che portano alto il nome della Basilicata in tutto il mondo. Che questo prestigioso riconoscimento al M° D’Ambrosio possa essere un’occasione di confronto e dialogo con tutti i musicisti, direttori, docenti e appassionati di musica della nostra Città per guardare insieme ad una progettualità futura capace di fare di Montescaglioso la Città della Musica”.
Una grande festa tra le principali vie di New York per omaggiare Cristoforo Colombo e celebrare l’identità italiana negli Stati Uniti. E’ il Columbus Day, parata celebrativa a tinte tricolore, che ogni secondo lunedì di ottobre riunisce nella grande mela circa un milione di spettatori tra turisti e cittadini. Veri protagonisti della ricorrenza celebrativa sono gli italoamericani, orgogliosi delle proprie radici. Tanti i lucani che si sono ritrovati per l’occasione. Presente quest’anno anche l’associazione Mondi Lucani.
Un vero successo di partecipazione la prima edizione dei “Pomaricani nel Mondo”. Un abbraccio ideale che la comunità di Pomarico ha voluto dare nella giornata del 12 agosto 2023 a tutti i pomaricani nel mondo che rappresentano i veri ambasciatori delle tradizioni e dei valori pomaricani.
Un evento proposto e ideato dall’Associazione “Il Girasole – Casa delle Erbe” insieme a Mondi Lucani ODV ETS, subito condiviso dal Sindaco di Francesco Mancini, dall’Assessore alla Cultura Beatrice Difesca e dall’amministrazione che ha istituzionalizzato la “Giornata dei Pomaricani nel Mondo”. Un appuntamento che mira a crescere e che guarda al 2024 “Anno delle Radici”. Nell’incantevole corte del palazzo marchesale, è stata inaugurata la mostra fotografica “Vite Migranti, storie di partenze” curata da Antonio Ferrandina.
Un viaggio nelle esperienze migratorie dei pomaricani. “Dalle Radici al Futuro – Lucani nel Mondo una opportunità” è stato il tema del dibattito a cui ha partecipato il neo presidente del Gal Start 2020, Angelo Zizzamia. Protagonista è stata la viva voce dei Pomaricani nel Mondo che hanno testimoniato il loro attaccamento alle radici, il valore del trasferimento delle tradizioni, della lingua e dei costumi A moderare la tavola rotonda è stata Maria Andriulli, giornalista e presidente della Mondi Lucani.
Dal palco, la testimonianza di John Michael Glionna, scrittore e Giornalista del Los Angeles Times, che come turista delle radici ha scoperto di essere pomaricano. John ama raccontare della comunità e dei suoi abitanti e nel suo soggiorno scrive di Pomarico. A raccontare dell’impegno dell’associazione “Il Girasole” è stata Isabella Capalbo, responsabile della comunicazione, che ha illustrato le tante attività dell’Associazione impegnata nella promozione del territorio e delle sue peculiarità. A concludere con i ringraziamenti, è stata Michela Rivecca presidente dell’Associazione.
In tantissimi hanno partecipato al percorso degustativo “Viaggio nei sapori pomaricani” dislocato lungo il centro storico di Pomarico, animato dalla musica dei “Briganti Montesi”.Piatti della tradizione pomaricana che rappresentano la memoria e l’identità della comunità. Dalla “frisella” al pomodoro fino ai dolci tipici, il viaggio nei sapori ha coinvolto tutta la comunità e ha permesso anche ai giovani argentini ospiti della comunità di conoscere e vivere le tradizioni pomaricane.
Guarda il docu-film sulle storie dei Lucani d’America
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser
in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe
influire sulla tua esperienza di navigazione.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.