Addio a Ron Galella, straordinario fotografo di origini lucane conosciuto come il “re dei paparazzi”.
Dagli anni cinquanta, per oltre mezzo secolo ha inseguito e immortalato con la sua macchina fotografica le celebrities di tutto il mondo, da Sophia Loren a Frank Zappa, da Anna Magnani a Elvis Presley da De Niro a Marcello Mastroianni, da Marlon Brando a Maria Callas e soprattutto lei, quella che Galella definiva la sua ossessione, Jackie Kennedy.
Si è spento a 91 anni nella sua casa di Montville nel New Jersey dove la Testata Giornalistica Suditaliavideo e l’Associazione Mondi Lucani lo avevano incontrato nel 2018 per una lunga intervista.
Nell’intervista, Galella racconta della sua vita straordinaria e dei momenti che l’hanno caratterizzata, come quello famoso in cui fu costretto ad indossare un casco da football per difendersi dall’attore Marlon Brando, che gli aveva sferrato un pugno, infastidito dalla sua macchina fotografica.
La sua vera ossessione è stata però Jackie Kennedy, i cui ritratti sono disseminati sulle pareti di tutta la casa, oltre che nelle gallerie di tutto il mondo.
Definito come il “Paparazzo Extraordinaire” da Newsweek e “Padrino della cultura dei paparazzi statunitensi” dal Time e Vanity Fair, vogliamo ricordare Ron Galella come un italoamericano di origini lucane molto legato alla sua Muro Lucano, che gli aveva conferito la cittadinanza onoraria.
I suoi scatti, rigorosamente in bianco e nero, sono stati acquistati e pubblicati sulle riviste più importanti e sono in mostra nei musei e nelle gallerie di tutto il mondo, dal Moma di New York al Tate Modern di Londra.
Nel 2018 l’Associazione Mondi Lucani, nell’ambito della prima edizione della “Giornata dell’emigrazione”, allestì una sua mostra per gentile concessione delle opere da parte del Consiglio Regionale di Basilicata, che possiede una collezione.
Un’occasione per far conoscere un figlio della Lucania, un genio della fotografia, capace di catturare volti e momenti che suscitano grandi emozioni.
Ai microfoni di Chin Radio Canada di Toronto, nel programma condotto da Filippo Gravina, la presidente di Mondi Lucani, Maria Andriulli illustra il Concorso Internazionale “Officine Creative- Scritture a viva voce. Dai Lucani nel Mondo”. L’iniziativa della Mondi Lucani e della Mutual Benefit Society San Rocco Montescaglioso (New Jersey) quest’anno prevede la partecipazione con un racconto breve il cui tema è: “Quando arrivai in Città”.
L’esperienza migratoria dei lucani è stato il tema dell’incontro tra l’Associazione Mondi Lucani e gli studenti del Liceo Classico “Duni” di Matera nell’ambito del progetto scolastico “Bulding the bridges”.
I racconti del viaggio verso l’America, le difficoltà e l’adattamento a quel nuovo mondo, ma anche le opportunità, sono state raccontate ai ragazzi attraverso video-testimonianze del progetto della Mondi Lucani “Raccontami” e la visione del docu-film “On the road to Little Lucania” realizzato da Sud Italia Video.
<Oggi le storie dei lucani nel mondo ci restituiscono esempi di vite vissute con coraggio e audacia che dimostrano la forza e l’intelligenza del popolo della Basilicata> ha detto la presidente di Mondi Lucani, Maria Andriulli che ha presentato ai ragazzi la mission dell’Associazione e gli eventi e i progetti futuri.
Anche gli studenti hanno raccontato le esperienze di emigrazione delle proprie famiglie e realizzato interviste a lucani emigrati in Canada da cui è emerso il forte sentimento di appartenenza alle radici.
Cultura della parità, diritti come frutto di una conquista, Codice Rosso, scuola e famiglia come comunità educanti, conciliazione vita lavoro, rieducazione e formazione. Sono alcuni dei temi su cui si è dialogato nella tavola rotonda “I diritti al centro della società contemporanea, la violenza contro le donne come violazione dei diritti” che si è tenuta a Montescaglioso sabato 20 novembre.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Mondi Lucani nell’ambito dell’iniziativa “Libertà oltre l’aquilone” ideata dal gruppo “Mani in Pasta” e dalla Casa Editrice Lilit Books. L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Montescaglioso, dalla Provincia di Matera e dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Basilicata.
Relatrici di un incontro che ha visto una buona partecipazione di pubblico, sono state l’on. Mirella Liuzzi, l’avvocata Rossella Rubino in rappresentanza della Commissione Pari Opportunità, la psicologa e psicoterapeuta nonchè Coordinatrice dell’Ufficio Piano Sociale del Comune di Matera, Caterina Rotondaro e la pedagogista Filomena Labriola, Presidente ANPE Puglia e Basilicata.
Nunzia Rossetti in rappresentanza del gruppo “Mani in Pasta” ha illustrato gli obiettivi e le attività dell’organizzazione nonché le iniziative previste in occasione del 25 novembre “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”. Due componenti del gruppo hanno letto la poesia di Elena Bernabè “Le nostre mani sono le antenne della nostra anima”.
L’incontro si è aperto con un messaggio pervenuto dall’Honduras dalla funzionaria ONU Alessandra Rossi, che ha ripercorso il senso delle giornate mondiali dei diritti nonché della giornata del 25 novembre affermando quanto sia importante discutere per identificare soluzioni e mitigare il fenomeno.
Della legge 69 del 2019 meglio conosciuta come Codice Rosso, ha parlato l’onorevole parlamentare del Gruppo Cinque Stelle, Mirella Liuzzi. Caterina Rotondaro, Coordinatrice dell’Ufficio Piano Sociale del Comune di Matera ha illustrato strumenti e servizi a disposizione delle donne. Del ruolo delle comunità educanti ha parlato Filomena Labriola. Di parità di genere e del lavoro della Commissione Regionale Pari Opportunità ha parlato Rossella Rubino.
Redazione SUDITALIAVIDEO
Riprese e Montaggio – Giuseppe Disabato
“I diritti al centro della società contemporanea – La violenza contro le donne come violazione dei diritti umani”, sarà questo il tema della tavola rotonda curata dall’Associazione Mondi Lucani che si terrà a Montescaglioso sabato 20 novembre2021 nella sala capitolare dell’abbazia benedettina.
Interverranno la Consigliera Regionale di Parità Ivana Pipponzi, Filomena Labriola, presidente ANPE, l’on. Mirella Liuzzi, Caterina Rotondaro, psicoterapeuta e coordinatrice dell’ufficio Piano Sociale del Comune di Matera e Rossella Rubino, componente della Commissione Regionale Pari Opportunità. In collegamento dall’Honduras interverrà Alessandra Rossi, Chief Technical Advisor delle Nazioni Unite.
L’evento si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “Libertà oltre l’aquilone” ideata e organizzata dal gruppo “Mani in Pasta” liberi cittadini e la Casa Editrice Lilit Books in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Due le giornate, (20 e 25 novembre), che le organizzazioni con il patrocinio del Comune di Montescaglioso, la Provincia di Matera e la Commissione Regionale Pari Opportunità della Regione Basilicata hanno voluto fortemente dedicare a tutte le donne vittime di violenza e in particolare alle donne dell’ Afghanistan a cui sarà anche dedicato il grande aquilone colorato che sarà installato in una via cittadina.
Innovativa l’idea di “Mani in Pasta” di posizionare delle cassette portalettere di colore rosso in diversi punti della città di Montescaglioso affinchè chiunque possa far arrivare un messaggio, un pensiero o un racconto della propria esperienza.
Nella serata del 25 novembre, il Gruppo “Mani in Pasta” ha organizzato una “passeggiata” con partenza da Piazza Padre Prosperino alle ore 20.00 e arrivo in Piazza Racamato, diventato un luogo simbolo del contrasto al fenomeno della violenza sulle donne grazie alle scarpette rosse, iniziativa promossa negli anni scorsi dal Gruppo “Mani in Pasta”. Durante la “passeggiata” saranno lette poesie, pensieri e brani con il coinvolgimento dell’associazione Onyx Libro di Matera.
Guarda il docu-film sulle storie dei Lucani d’America
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser
in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe
influire sulla tua esperienza di navigazione.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.