Un’opportunità nata grazie all’impegno del Premiato Mondi Lucani, Francesco Paolo Zaccaro, che ha condiviso uno dei valori portanti del riconoscimento: la Restituzione
Una prima esperienza professionale per 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗹𝗮𝘂𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶 dell’Unibas che sono stati accolti nel prestigioso 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗩𝗶𝗴𝘂𝗶𝗲𝗿 𝗮 𝗣𝗮𝗿𝗶𝗴𝗶 grazie al nostro 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗟𝘂𝗰𝗮𝗻𝗶, Francesco Paolo Zaccaro.
Dall’inizio del 2023, sono stati avviati i primi stage, che continueranno fino a luglio. Si proseguirà con 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝘁𝗶𝗿𝗼𝗰𝗶𝗻𝗶 da settembre e poi dal nuovo anno.
Un 𝘂𝗹𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗼 per il Premio Mondi Lucani, che di anno in anno genera opportunità per la 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 grazie al 𝗡𝗲𝘁𝘄𝗼𝗿𝗸 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘁𝗶, lucani nel mondo. Al centro, c’è sempre la condivisione del valore della “𝗥𝗲𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲” alla terra d’origine (anche da lontano).
(Nelle foto di seguito, il Premiato Mondi Lucani, Francesco Paolo Zaccaro – architetto e partner dello studio Viguier – insieme ai giovani stagisti al lavoro durante un sopralluogo in un cantiere)
Green e digitale, infrastrutture, alta formazione, crescita inclusiva per un rilancio sostenibile con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tra le leve fondamentali il Sud, i giovani e le donne in un’ottica che guarda già alla vera partita da giocarsi a partire dal 2026. Sono alcuni dei temi che Gregorio De Felice, Chief Economist di Intesa Sanpaolo, ha affrontato nel seminario “Le sfide del PNRR: le prospettive per l’Italia e il Mezzogiorno” tenutosi giovedì 9 dicembre nella sede di Potenza dell’Università degli Studi della Basilicata.
L’evento rientra nel programma degli incontri che l’Associazione Mondi Lucani sta promuovendo in collaborazione con l’Unibas, per far incontrare i giovani con gli insigniti del Premio Mondi Lucani, personalità che eccellono in Italia o all’estero in vari ambiti professionali. L’obiettivo rimetterli in connessione con la Basilicata per trasferire saperi, condividere esperienze e creare opportunità di sviluppo e crescita per la regione.
Nell’ambito del protocollo d’intesa firmato tra l’Università degli Studi della Basilicata e l’Associazione Mondi Lucani, il Chief Economist di Intesa Sanpaolo, Gregorio De Felice, visiterà l’Ateneo lucano giovedì 9 dicembre 2021. De Felice incontrerà – alle ore 10.30 nell’Aula Magna del Campus universitario di Macchia Romana, a Potenza – gli studenti del Corso di laurea in Economia Aziendale nell’ambito dell’insegnamento tenuto dal Prof. Ferdinando Di Carlo, docente di Economia Aziendale e Ragioneria, e terrà un seminario dal titolo “Le sfide del Pnrr: le prospettive per l’Italia e il Mezzogiorno” a cui seguirà una discussione con gli studenti.
De Felice ha ricevuto nel 2019 il Premio Mondi Lucani, la cui missione è quella di generare occasioni di crescita per la Basilicata, soprattutto per i giovani, mettendoli in stretto contatto con i lucani eccellenti, in Italia e nel mondo, con lo scopo di condividere storie, esperienze e idee.
“Dal Premio Mondi Lucani non solo connessioni utili al mondo dell’economia del territorio, ma anche il sapere dei Lucani nel Mondo che ritorna in Basilicata ed è messo a disposizione degli studenti, degli imprenditori e degli aspiranti tali”, ha infine evidenziato la presidente dell’Associazione Mondi Lucani, Maria Andriulli.
Una storia di successo imprenditoriale, ovvero il case study “Centro della mozzarella” e “Officine del dolce” di Milano, è stato oggetto di una lezione di economia aziendale, tenuta a Potenza nell’Università degli Studi di Basilicata, dall’imprenditore Enrico Carretta, Premiato Mondi Lucani 2021, nella giornata di giovedì 11 novembre. Il premio, nato da un’idea dell’Associazione Mondi Lucani, è un riconoscimento a quei lucani nel mondo che si distinguono nei settori dell’economia, dell’impresa, ma anche nell’ambito creativo, dell’innovazione e della tecnologia.
Un premio differente, che si fonda sull’impegno dei premiati a “restituire” al territorio, ha spiegato il Prorettore all’Engagement dell’Unibas, Nicola Cavallo, durante la presentazione agli studenti. Il protocollo di intesa siglato nel 2020 con l’Unibas e con gli attori dello sviluppo territoriale ha permesso di “connettere” i premiati Mondi Lucani al mondo dell’alta formazione, in un’ottica di trasferimento del know-how dei lucani nel mondo.
A beneficiare di una “lezione alternativa”, ma molto formativa, sono stati gli studenti del corso di Economia aziendale, nell’ambito dell’insegnamento in Economica e Politica Agroalimentare tenuta del prof. Giovanni Quaranta e dalla prof.ssa Rosanna Salvia.
Nascita e sviluppo aziendale, ingegnerizzazione dell’impresa con il raggiungimento di un modello replicabile, creazione del brand, ma anche responsabilità di impresa, qualità dell’ambiente di lavoro e centralità dei collaboratori sono stati gli argomenti affrontati da Carretta, che ha risposto alle domande degli studenti invitandoli ad essere sempre “affamati” di conoscenza, a fare esperienze all’estero per poi tornare nella propria terra portando valore aggiunto.
Un case study che ha svelato il dietro le quinte di un’azienda che si fonda sulla tradizione dei prodotti lucani e che oggi conta 23 punti vendita a Milano tra quelli dei prodotti caseari, della pasticceria, della gastronomia, dei prodotti da forno e della ristorazione, senza dimenticare mai la Basilicata e la sua Lavello, dove ha un punto produzione di biscotti.
Nella stessa giornata l’imprenditore ha incontrato la nuova dirigente generale del dipartimento Politiche Agricole della Regione Basilicata, Emilia Piemontese, per un cortese scambio di idee circa il settore lattiero-caseario.
La Presidente della Mondi Lucani, Maria Andriulli, intervistata da Affari Italiani durante il workshop formativo rivolto a 10 studenti dell’Università degli Studi della Basilicata e tenutosi a Cori (LT) dal 25 al 27 giugno scorsi. L’iniziativa è nata dal Premio Mondi Lucani, in particolare da uno dei Premiati dell’edizione 2020, Fabio Buonsanti, Chief Operating Officer della società norvegese Aega ASA.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser
in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe
influire sulla tua esperienza di navigazione.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.